Rivista Catechesi – Nuovaserie
Un rinnovato percorso dopo oltre 80 anni di pubblicazioni
Un rinnovato percorso dopo oltre 80 anni di pubblicazioni
La rivista Catechesi Nuova serie rinnova lo storico percorso della precedente “Catechesi” dell’Editrice Elledici e si pone in stretta continuità editoriale, dopo oltre 80 anni di pubblicazioni nel campo della catechesi italiana.
Attualmente, la responsabilità editoriale è condivisa dai tre qualificati Enti che si occupano di alta ricerca catechetica:
Le finalità della rivista scaturiscono dagli orientamenti del Concilio Vaticano II e in piena sintonia con le grandi scelte della Chiesa italiana. La mission della rivista, inoltre, si ispira alla passione per l’educazione e la formazione secondo lo stile di san Giovanni Bosco.
La rivista Catechesi esce a cadenza quadrimestrale con 3 numeri all’anno (Gennaio-Aprile; Maggio-Agosto; Settembre-Dicembre) che seguono in genere questa suddivisione tematica:
La rivista Catechesi non persegue scopo di lucro, ma solo di diffusione della cultura catechetica; viene gestita su base volontaria dai vari Membri dei tre principali Enti e da altri autori che intervengono gratuitamente. L’abbonamento che viene richiesto è finalizzato solo alla gestione delle spese annuali di gestione della rivista. Nonostante il suo carattere di gratuità, tuttavia la rivista Catechesi sarà soggetta a tutti i criteri di valutazione di qualità scientifica (peer review, collocazione in classe ANVUR, riconoscimento dell’utilità pubblica per la Chiesa italiana).
La rivista è organizzata in tre gruppi:
Il Direttore responsabile è il prof. don Giuseppe Costa.
Ogni numero della rivista offre approfondimenti su diverse tematiche in campo catechetico. La rivista Catechesi Nuova serie rinnova i suoi contenuti, offrendosi strumento di studio e informazione per accompagnare l’attività degli operatori della catechesi.