Osservatorio catechistico nazionale
Coordinamento permanente di alta ricerca
Coordinamento permanente di alta ricerca
In occasione del 50° anniversario del Documento Base della catechesi italiana, il CPR – Centro di Pedagogia religiosa “G. Cravotta”, vista la necessità di promozione di attività di sviluppo delle ricerche e dell’alta formazione nel meridione d’Italia, ha formalmente costituito l’attività di ricerca dell’OCN – Osservatorio catechistico nazionale.
L’OCN non costituisce un centro di ricerca assestante, ma un coordinamento permanente di alta ricerca, gestito direttamente dal CPR. Il Coordinatore di questo progetto di ricerca è rappresentato dal prof. don Antonino Romano.
L’OCN propone come sua mission specifica il monitoraggio permanente della formazione dei catechisti italiani e tutto ciò che ricade sotto la vasta competenza della catechesi italiana. Il monitoraggio è finalizzato principalmente alla conoscenza della catechesi globalmente intesa (prassi ordinarie, catechismi, sussidi catechistici, prassi sperimentali), alla ricognizione delle riflessioni catechetiche (studi storici, ricerche teoriche, ricerche sperimentali) e alla documentazione di ogni iniziativa ecclesiale che si proponga analoghe finalità alla prassi catechistica e/o alla riflessione catechetica, ivi compreso l’ambito della comunicazione della fede.
L’intento principale dell’OCN consiste nella ricerca e documentazione dei diversi prodotti culturali ed esperienze delle suddette aree di investigazione, nella loro conservazione in un database di archivio, pubblicato sul sito dell’Osservatorio. Organo ufficiale di comunicazione delle sintesi di studio sarà la rivista storica dell’Elledici, “Catechesi”, che passa di proprietà all’Ente Ispettoria Salesiana Sicula e pubblicata dall’Editrice “ITST”.
La ricerca e la documentazione convergono con scadenze periodiche nella rivista “Catechesi”. Il rapporto di sintesi con i suoi risultati delle ricerche sarà presentato e discusso nei Simposi di studi catechetici del CPR che si tengono periodicamente; inoltre, il laboratorio permanente di studi catechetici, denominato “Scuola di Panteno”, sosterrà con dibattiti e pubblicazioni le ricerche dell’OCN.
Le iniziative più avanzate dell’OCN riguardano il rapporto tra catechesi, catechetica nel cyberspazio di internet. L’OCN promuove forme e strumenti innovativi di ricognizione della documentazione esistente nel web. Inoltre, l’OCN sperimenta attività avanzate di ricerca empirica all’interno del web attraverso innovativi strumenti di indagine. Le ricerche empiriche saranno sostenute da progetti a parte.
Antonino Romano
Sdb, Direttore CPR
Giuseppe Di Bernardo
Lc, Vice Direttore CPR
Curriculum Vitae
Giovanni Garufi
Diac. Dioc., Segretario CPR
Curriculum Vitae
Nicola Antonazzo
Lc, Membro
Curriculum Vitae
Salvatore Barbetta
sdb, Membro
Curriculum Vitae
Giuseppe Brancato
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Salvatore Bucolo
Lc, Membro
Curriculum Vitae
Emanuele Carbonara
Lc, Membro
Curriculum Vitae
Salvatore Giuseppe Cumia
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Calogero Dello Spedale Alongi
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Veronica Donatello
Rel., Membro
Curriculum Vitae
Ettaro Ramona
Lc, Membro
Curriculum Vitae
Cinzia Fallini
Rel., Membro
Curriculum Vitae
Fabio Fanisio
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Giuseppe Fausciana
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Francesco Vanotti
Presb. Dioc., Membro
Curriculum Vitae
Valerio Ciarocchi
Curriculum Vitae
L’’OCN – Osservatorio catechistico nazionale adotta come organo di comunicazione ufficiale la rivista Catechesi.
Ogni numero della rivista offre approfondimenti su diverse tematiche in campo catechetico. La rivista Catechesi Nuova serie rinnova i suoi contenuti, offrendosi strumento di studio e informazione per accompagnare l’attività degli operatori della catechesi.