Approfondimenti
- Nuovo CANALE YOUTOUBE DEL CPRFebbraio 25, 2025 - 3:49 pm
- Si conclude felicemente il XXVI Corso Nazionale IRCFebbraio 14, 2025 - 5:29 pm
- IN USCITA IL NUMERO 15 DI CATECHESIGennaio 9, 2025 - 10:10 am
- Al via il XXVI Corso Nazionale IRCDicembre 12, 2024 - 5:50 pm
La Rivista
Catechesi.Nuovaserie rinnova i suoi contenuti, offrendosi strumento di studio e informazione per accompagnare l’attività degli operatori della catechesi.
Ogni numero della rivista offre approfondimenti su diverse tematiche in campo catechetico.
La rivista esce a cadenza quadrimestrale con 3 numeri all’anno (Gennaio-Aprile; Maggio-Agosto; Settembre-Dicembre) suddivisi in:
- numero monografico di teoria e storia della catechetica;
- numero monografico di metodologia catechistica;
- numero monografico sulla catechesi dei disabili.
Rivista Catechesi Nuova serie
La rivista Catechesi Nuova serie rinnova i suoi contenuti, offrendosi strumento di studio e informazione per accompagnare l’attività degli operatori della catechesi. Inoltre elabora nuove metodologie educative a tutto tondo.
© Copyright - Rivista Catechesi 2019 - 2020
Inaugurati i Pomeriggi di Panteno 2023-2024 con il prof. Mons. Giuseppe Costa, Biblista
NewsSi è concluso con successo oggi, presso l’Auditorium “D. Amoroso”, il primo appuntamento dei Pomeriggi di Panteno con la conferenza magistrale del Prof. Mons. Giuseppe Costa, Ordinario di Teologia biblica presso l’Istituto Teologico S. Tommaso. Dopo la preghiera per la pace in Terra Santa, il prof. d. Antonino Romano, Direttore del Centro di pedagogia religiosa, […]
MOVIMENTO CATECHETICO SALESIANO
NewsCon l’editoriale per la rivista Catechesi, firmato dal Rettor Maggiore, Card. don Angel Artime, si apre un nuovo MOVIMENTO CATECHETICO SALESIANO di respiro mondiale! Il Centro di pedagogia religiosa “G. Cravotta” di Messina si pregia umilmente, nonostante la sua collocazione geografica (ma non culturale) “periferica”, di essere la culla di questa nuova realtà. L’impegno che […]
Catechesi 12: numero speciale per don Artime, don Meli e don Bissoli
NewsUn numero speciale per tre eventi che segnano la vita salesiana: la nomina a Cardinale del Rettor Maggiore don Angel Artime, l’Emeritato di don Nino Meli e il 90° Genetliaco di don Cesare Bissoli. Gli articoli di questo numero di Catechesi si presentano in forma di Miscellanea di studi e invitano i Lettori di catechesi […]
XXV CORSO NAZIONALE IRC: SOFT SKILLS E IRC
NewsDopo una lunga gestazione, grazie alla tempestiva accoglienza del nostro progetto da parte dell’Ufficio IRC della CEI, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato il nostro Corso Nazionale che avrà luogo dal 29 Novembre al 2 Dicembre presso la sede dell’Istituto Teologico S. Tommaso di Messina con la direzione del Corso da parte del […]
Ritornano i Pomeriggi di Panteno: Seminario di teologia biblica
NewsRitornano gli appuntamenti di approfondimento teologico e catechetico con i “Pomeriggi di Panteno”. A esordire il nuovo anno, sarà prossimamente Mons. Prof. Giuseppe COSTA con una conferenza monografica sulle cosmogonie orientali confrontate con Genesi 1-11. La prospettiva comparativistica e l’esame puntuale dei testi esegeti offriranno ai partecipanti nuove possibilità di studio e di ricerca. Gli […]
Quaderni di catechesi n. 6 sulla catechesi-in-uscita
NewsIl tema che è stato svolto da don Timothy incrocia più livelli di interesse: a) il livello metodologico che attende risposte circa le buone prassi da implementare; b) il livello accademico che tenta di risolvere problemi cruciali per le metodologie, anche in chiave sperimentali; c) infine, il livello epistemologico che interessa trasversalmente tutte le discipline […]
Si concludono le attività didattiche del Master in Catechesi liturgica
NewsOggi 30 giugno 2023 si concludono le attività del Master in Catechesi liturgica con lezioni di iconografia, tenute dal Maestro Iconografo prof. Tommaso Contarino. L’ultima sessione del master inizierà a settembre. Con questa ultima attività didattica, anche il Centro di pedagogia religiosa conclude per le vacanze estive le sue attività di didattica e di ricerca. […]