Nuovo CANALE YOUTOUBE DEL CPR
per seguire tutte le nostre attività, Vi invitiamo a iscrivervi al nostro nuovo canale youtube: Centro di Pedagogia Religiosa Don G. Cravotta – YouTube www.youtube.com/@CentrodiPedagogiaReligiosaDonG
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che rivistacatechesi ha già contribuito con 36 voci.
per seguire tutte le nostre attività, Vi invitiamo a iscrivervi al nostro nuovo canale youtube: Centro di Pedagogia Religiosa Don G. Cravotta – YouTube www.youtube.com/@CentrodiPedagogiaReligiosaDonG
Messina – Si è tenuto dal 12 al 15 febbraio 2025 presso il Centro di Pedagogia religiosa del San Tommaso di Messina, il XXVI Corso Nazionale di Aggiornamento IRC dal titolo “Educazione emozionale e IRC”. Il Corso è stato autorizzato dal MIM su approvazione dell’Ufficio Nazionale IRC della CEI Hanno preso parte circa un centinaio […]
I La pubblicazione del numero 15 della rivista Catechesi segna il passo sul versante della ricerca transdisciplinare. In questo numero sono presenti numerosi articoli che concernono l’aspetto storico-patristico, gli ambiti pedagogici e quelli umanistici in genere. La dominante caratteristica che accomuna i diversi articoli è sempre la dimensione religiosa.
Al via la preparazione immediata dell’appuntamento annuale del Corso Nazionale IRC, giunto ormai alla sua XXVI edizione. Il tema di frontiera vedrà impegnati
Curato da don Antonio Bollin, esce un numero speciale di Quaderni di Catechesi sulla storia dell’UCD di Vicenza. Un’ottima presentazione, dettagliata e avvincente sulla spaccato della vita ecclesiale che si anima continuamente attorno alla catechesi: questa è la sintesi di questo complesso lavoro di indagine.
Il numero 14 della rivista Catechesi esce sempre più ricco di articoli, e con ben due sezioni monografiche: la prima sezione sul tema della formazione di qualità dei Catecheti professionisti in rapporto alla formazione dei Catechisti istituiti; la seconda sezione è completamente dedicata alla figura della Beata Maddalena Morano FMA, testimone della diffusione storica della […]
Un nuovo numero con due sezioni monografiche. EditorialeDon Miguel Angel Garcia sdb, Leadership apostolica Sezione monografica. 1. L’organizzazione della catechesi parrocchiale italiana verso nuovi paradigmi.Riflessioni a Cento anni dal Motu Proprio Orbem Catholicum (1923-2023)(Antonino Romano Ed.)Filippo Centrella, Ripensare la parrocchia nell’attuale processo sinodale:una lettura biblico-pastorale del brano di Emmaus (Lc 24,13-35)… ”Calogero Dello Spedale Alongi, […]
La visita di S. Ecc. Rev.ma Mons. Giovanni Accolla porta a conclusione il XXV Corso Nazionale IRC presso il Centro di pedagogia religiosa di Messina, che ha visto coinvolti oltre 150 partecipanti per quattro giorni intensi di lavoro e di studio. Mons. Accolla ha incontrato con grande simpatia e fraternità i partecipanti, rivolgendo un messaggio […]
Sono entrati nel vivo le attività del XXV Corso IRC del Centro di pedagogia religiosa. La partecipazione qualificata e numerosa di Docenti di religione cattolica e la piena soddisfazione dei docenti e dei tutor fanno da cornice alle prime due giornate che si sono svolte con profondità e impegno. La prima giornata è stata caratterizzata […]
La rivista Catechesi Nuova serie rinnova i suoi contenuti, offrendosi strumento di studio e informazione per accompagnare l’attività degli operatori della catechesi. Inoltre elabora nuove metodologie educative a tutto tondo.
© Copyright - Rivista Catechesi 2019 - 2020
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa Privacy